Visto che molti artisti mi chiedono come promuoversi online, mi ero promesso di pubblicare una serie di articoli sull’argomento. Poi, mi sono sentito con Fabrizio Pucci, che gestisce il sito musicpromoter.it. Si occupa dell’argomento a 360 gradi, ma è anche molto disponibile a rispondere alle domande, dare consigli, ecc. su appuntamenti. Andate a scavare sul suo sito che è pieno di informazioni interessanti. E sostenete la sua Newsletter
MINI GUIDE PER PROMUOVERE LA TUA MUSICA ONLINE - Fabrizio Pucci
Qui sotto puoi trovare una serie di mini guide che ti saranno utile per iniziare a promuovere la tua musica grazie ad internet.
Ogni mini guida si basa su una singola esigenza:
- La prima raccoglie la lista delle riviste e dei siti musicali più influenti in Italia. Ti sarà utile se vuoi proporre la tua musica al giudizio di qualche redazione: puoi chiedere ad esempio delle recensioni del tuo album.
- La seconda raccoglie le migliori piattaforme di crowdfunding italiane e non. Questa raccolta ti sarà utile se sei indeciso su quale piattaforma puntare se vuoi far finanziare le tue incisioni, il tuo album, il tuo tour.
- La terza raccoglie tutti i migliori servizi che puoi utilizzare per aprire un sito web per la tua musica. Sono piattaforme piuttosto semplici da usare non richiedono particolari conoscenze tecniche e hanno dei prezzi accessibili.
- La quarta raccoglie i siti di riferimento per il marketing e l’industria musica. Restare aggiornati e sapere in che direzione va l’industria musicale ti permetterà di avere un vantaggio strategico nel promuovere la tua musica.
- 40 + Riviste e siti musicali
- Breve descrizione della rivista o sito musicale
- Numero di Fan Facebook e Follower su Twitter per sapere quanto sono influenti sul web
- I 3+ Migliori Siti di Crowdfunding Italiani per Musicisti
- I 15+ Migliori Siti di Crowdfunding Internazionali per Musicisti
- Una checklist per scegliere la piattaforma migliore di Music Crowdfunding
- 6 libri per approfondire il Crowdfunding
- I 9+ migliori servizi per creare un sito web per la tua musica
- Un report per confrontare la migliore piattaforma per pubblicare un sito
- 3+ social hub (valida alternativa al classico sito web) che ti consiglio di prendere in considerazione se sei forte sui social network
Nella pagina trovi la mia personale selezione dei migliori siti e blog specializzati se vuoi imparare a promuovere la tua musica online.
Nello specifico, raccoglie:
- I siti e blog più importanti
- Gli aggiornamenti quotidiani
- Gli articoli più importanti pubblicati.
Marketing online: rispondono gli esperti
Cinque domande agli esperti di marketing online selezionate fra quelle che un musicista si pone quando incomincia a muovere i primi passi sul web:
- Quale Musicista Apprezzi Per La Sua Capacità Di Promuovere La Sua Musica Online?
- Quale Servizio Suggerisci Per Creare La Presenza Online Ad Un Musicista / Band?
- È Più Importante Avere Un Sito Web O Essere Presenti Sui Social? Che Differenze? Vantaggi? Pro E Contro?
- Come Posso Invogliare Radio, Podcasters E Bloggers A Parlare Della Mia Band E A Passare I Miei Pezzi?
- Tu Dove Vai A Scoprire Nuovi Brani Di Musica Del Genere Che Ti Piace? Che Tool Usi?
Visita il nuovo sito web.
Scopri i nostri servizi !
